STYLETTO - DIETRO LE QUINTE by Nicola Donghi
STYLETTO - DIETRO LE QUINTE
Chi mi conosce lo sa, sono una persona schiva, che odia stare in mezzo alla gente e che non ama parlare troppo o troppo a lungo di qualcosa. La cosa buona è che solitamente il sentimento è reciproco e nemmeno gli altri riescono a sopportare me troppo a lungo.
Però sono un sognatore e ci sono alcune cose che meritano di essere raccontate perchè anche quelli come me di tanto in tanto, hanno voglia di raccontare una storia, soprattutto se è come quella di Styletto!
Preparatevi perchè questa storia, non sarà breve.
Styletto. Potevamo scegliere tra mille nomi per il nostro più importante progetto dedicato ad un rasoio di sicurezza ma dentro di me ancora brucia come fiamma ardente il fallimentare progetto di Styletto del 2011.
Lasciate che ve la racconti.
ANNO 2011 - L'IDEA DEL RASOIO STYLETTO
Così, dopo aver richiesto un prestito in banca usando mio padre come garante (grazie babbo) e trovato qualcuno apparentemente in grado di svilupparlo e produrlo, iniziò il mio folle viaggio nell'abisso.
Il rasoio era ben progettato e i campioni ricevuti dal laboratorio erano a mio avviso perfetti ma non avendo esperienza non sapevo che il vero problema sarebbe sorto nella fase successiva. La fase della colorazione e della cromatura.
Il rasoio aveva il manico in ottone godronato e le 4 piastre erano zamak in stampo. Il manico e il cappuccio erano neri e le piastre erano rispettivamente di colore Oro, Argento, Nero e rosso.
Al tempo i social network non c'erano e i pochi tonsori appassionati in Italia frequentavano il forum de ilrasoio.com.
Ancor prima della sua uscita era stato paragonato dagli utenti a una discarica di metallo, a una schifezza e il parere comune era che 4 piastre in un rasoio fossero totalmente inutili (poco dopo arrivò Rockwell). Insomma, le solite cose che quotidianamente oggi si leggono sui social networks.
Generalmente tendo a non farmi toccare dai commenti delle persone ma dopo 11 anni ancora me le ricordo come fossero ieri. Io avevo investito tutto, anche quello che non avevo e la gente pensava che fosse un pezzo di ferraglia da buttare via, senza nemmeno averlo visto, toccato o provato.
E poi mi chiedono perchè sono così asociale. Tsk.
Purtroppo però Styletto 2011 aveva davvero qualcosa che non andava. Il colore nero del manico, con il passare del tempo e l'utilizzo si scoloriva, scoprendo il colore dell'ottone. Ho passato mesi di inferno tentando di risolvere il problema in ogni modo, non volevo ne chiudere bottega ne fallire, ne far pagare a mio padre i debiti contratti con la banca.
Alla fine riuscii a venderli tutti, ma a meno di quanto fosse costato a me produrli.
Davvero un pessimo inizio...
Ma la cosa buona è che l'esperienza è la somma di tutta gli errori fatti in passato e quell'errore ha contribuito a portarmi dove sono ora; A capo di una delle aziende Europee più prosperose e prolifiche nel settore della cosmesi maschile. Chi lo avrebbe mai detto.
Ma di rasoi di sicurezza di quel tipo, non ne ho più voluti fare.
(Almeno fino al 2019 quando lanciammo sul mercato la fortunata serie di rasoi chiamata ITALICO, GLADIO e IMPERO ma questa non è la loro storia, questa è la storia del rasoio di sicurezza STYLETTO.)
TEMPI MODERNI
Dal 2011 al 2022 tante persone si sono unite a me a lavorare in azienda, tra cui mio fratello Marco e lui è importantissimo ai fini di questa storia. Lui è la parte razionale, la parte sociale (attenzione: sociale, non simpatica) e la parte contabile della nostra azienda. Se siamo quello che siamo è anche grazie lui perchè io amo lanciare i sassi e lui di solito li prende in fronte dovendo affinare, rifinire e ripulire ogni cosa che mi viene in mente di fare.
Eppure, nello stesso anno di lancio della serie ITALICO fu lui a dire a me che adesso era tempo di fare il miglior rasoio di sicurezza di sempre.
Parole pericolose da dire, quelle (soprattutto a me).
Così dopo averci pensato decisi di accettare la sua proposta e che avremmo chiamato quel rasoio STYLETTO. Era tempo di redenzione, era tempo di rivincita.
Così i Fratelli Donghi (è il nostro cognome), proprietari di The Goodfellas' Smile incontrarono i Fratelli Rocchetti, le nostre copie speculari, proprietari delle Minuterie Metalliche Rocchetti , già partner nella creazione del rasoio di sicurezza ITALICO.
La nostra proposta era semplice:
Fare qualcosa in cui probabilmente entrambi avremmo perso un sacco di soldi.
Decisamente un offerta che non si poteva rifiutare, non credete?
Così abbiamo deciso di iniziare questa nuova avventura nel modo più complicato possibile.
1) Scegliendo esclusivamente materiale difficile da lavorare di provenienza Nazionale e Europea certificata: L'Acciaio Titanio.
2) Scegliendo una copertura PVD a zero impatto ambientale (esistono solo un paio di aziende in Italia ad offrire questo trattamento in variante Ecologica)
3) Fare 3 diverse varianti di taglio e colore
4) Inventandoci pure un innesto nel manico dove posizionare una rondella a incastro (creata e stampata direttamente in azienda).
Una volta trovate le geometrie era tempo di creare i prototipi.
I PROTOTIPI
Durante la prototipazione abbiamo rotto una impressionante quantità di punte del tornio e dovete sapere che le punte che lavorano l'acciaio titanio costano qualche centinaia di euro ognuna. Ma lo avevamo tutto sommato previsto.
Quello che non avevamo previsto è che a causa dell'eccessivo surriscaldamento della macchina durante la lavorazione dei prototipi si sarebbe letteralmente incendiata all'improvviso. Fortunatamente senza grosse conseguenze, ne per noi ne per la macchina che è potuta tornare in azione qualche ora dopo.
I rasoi che uscirono da quella macchina erano meravigliosi.
Quasi un anno dopo (novembre 2021) I Rasoi di sicurezza STYLETTO in acciaio Titanio erano pronti per essere messi in vendita.
Provate a immaginare il nostro orgoglio. Avevamo investito, avevamo rischiato, avevamo incendiato un tornio ma alla fine avevamo in mano il primo e unico rasoio 100% Made in Italy mai realizzato con quei materiali, con quei macchinari e con quelle finiture.
esattamente 10 anni dopo il primo (fallimentare) STYLETTO eravamo pronti a sfidare il resto del mondo nella produzione di rasoi riabilitando quel nome sfortunato.
Quiz per chi ha avuto voglia di leggere fino a questo punto:
Secondo voi, 10 anni dopo, i nuovi esperti di rasatura tradizionale che popolano i social Networks (che hanno preso il posto degli ex frequentatori di forum), come avranno accolto il nuovo rasoio di sicurezza Styletto?
Ma che ve lo dico a fare. La risposta sono sicuro che già la sapete!
Solo che questa volta i buffi commenti negativi basati su un oggetto visto solo in fotografia non me li ricordo. Forse ora, a differenza di allora ho abbastanza esperienza alle spalle per riderci sopra.
MA NON E' TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA
Anche in questo caso però STYLETTO 2021 in acciaio non ha pienamente soddisfatto le nostre aspettative. Non fraintendetemi chi conosce bene i materiali, le lavorazioni e le lucidature ottenute,non può fare altro che ammetterne l'altissimo livello di lavorazione e qualità generale raggiunta.
Ma nonostante questo, alcune imprecisioni estetiche dovute alla durezza dei materiali hanno portato alla decisione di sospendere temporaneamente e rivedere il progetto in alcuni punti. Di questo ne parleremo più avanti nell'articolo (forse).
Vediamo ora il lato positivo di tutta questa faccenda. Con Styletto 2021 in acciaio titanio abbiamo creato la cosa più difficile da fare in assoluto nel nostro campo. Da questo punto in avanti la strada non potrà che essere in discesa.
ANNO 2022
Ed eccoci finalmente al 2022. L'anno di STYLETTO in versione alluminio.
Ancora una volta abbiamo deciso di acquistare materia prima (allumino) certificata di qualità garantita e di optare per delle anodizzazioni estetiche d'avanguardia.
Abbiamo così ottenuto una anodizzazione color argento unica e durevole nel tempo (non proprio unica, se non ricordo male è lo stesso tipo anodizzazione scelta per le nuove maniglie della metropolitana di Parigi per via della sua particolarità e resistenza alla corrosione) e delle colorazioni delle piastre che esaltano l'estetica generale del rasoio.
Inoltre, il design del manico con intarsi a onde viene ripreso dalla testina creando una visione d'insieme decisamente appagante. Anche in questo rasoio abbiamo riportato l'intarsio nel manico nella quale incastoniamo la rondella salvarasoio. Una chicca di cui non possiamo proprio farne più a meno.
con STYLETTO alluminio abbiamo finalmente raggiunto la perfezione che sto cercando da 11 fottutissimi anni ed ora non abbiamo più nessuna intenzione di fermarci.
Nel corso del 2022 rilasceremo altri rasoi di sicurezza e alcuni progetti saranno decisamente innovativi e non vedo l'ora di mostrarveli.
L'obiettivo di The Goodfellas' Smile e di tutto il team che vi sta dietro è quello di scalare la vetta portando la produzione di rasoi di sicurezza Made in Italy ad essere tra quelle più apprezzate al mondo.
Come vi dicevo poco sopra, in fondo ora la strada è decisamente tutta in discesa.
Nicola Donghi
Commenti
Posta un commento